Come si usa il
carbonato di sodio
Naturale, versatile, indispensabile in casa
Il carbonato di sodio, noto anche come soda Solvay o soda da bucato, è una polvere naturale e versatile, utilizzata da sempre per la pulizia della casa e del bucato. Grazie al suo potere sgrassante, detergente e smacchiante, è un ottimo alleato ecologico per ridurre l’uso di prodotti chimici aggressivi.
Dosaggio
Il dosaggio del carbonato di sodio varia in base all’uso che se ne vuole fare. Ecco alcune linee guida pratiche:
Aggiungi 1-2 cucchiai (circa 15-30 g) nella vaschetta del detersivo per aumentare il potere pulente, soprattutto con acque dure.
Sciogli 2-3 cucchiai (30-45 g) in 5 litri di acqua calda per capi molto sporchi o macchiati.
Per lavare pavimenti, piastrelle, lavelli e superfici dure, sciogli 1 cucchiaio in 1 litro di acqua calda.
Per pentole, fornelli e stoviglie unte, aggiungi 1 cucchiaio al detersivo abituale o direttamente nell’acqua calda di lavaggio.
Nota: Non usare il carbonato di sodio su superfici in alluminio, legno o marmo, perché può rovinarle.

Rimozione di sporco ostinato
Grazie al suo effetto sgrassante e alcalino, il carbonato di sodio è molto utile in diversi casi.

- Sciogli 2-3 cucchiai in 5 litri d’acqua calda soluzione per lavare piastrelle, pavimenti, sanitari.
- Oltre a sgrassare, aiuta a neutralizzare gli odori e lascia le superfici più brillanti e prive di residui chimici.
- Prepara una pasta con 1 cucchiaio di carbonato e poca acqua, applica sulle zone interessate, lascia agire e strofina.
- È particolarmente efficace per rimuovere i residui di cibo bruciato senza graffiare le superfici metalliche.
- Passa con una spugna umida e un po’ di polvere sulle superfici, poi risciacqua abbondantemente.
- Usato regolarmente aiuta a prevenire la formazione di aloni e calcare su rubinetti, piastrelle e sanitari.
- Sciogli 2 cucchiai in una bacinella di acqua calda e lascia in ammollo scarpe da ginnastica, divise sportive, ecc.
- Neutralizza i cattivi odori e rinfresca i tessuti, rendendoli più igienici dopo l’attività fisica.
- Lascia una ciotola con 2-3 cucchiai di carbonato in ambienti chiusi (frigo, scarpiere, stanze umide).
- Per i bidoni della spazzatura, cospargi un po’ di polvere sul fondo per assorbire l’umidità e prevenire cattivi odori.
Combinazione con altri prodotti
Acido citrico
Il carbonato di sodio e l’acido citrico sono un’accoppiata naturale e versatile: il primo sgrassa e potenzia il lavaggio, il secondo previene il calcare e ammorbidisce i tessuti. Insieme migliorano il bucato, la lavastoviglie e offrono soluzioni di pulizia ecologica.
- Aggiungi 1 cucchiaio di carbonato di sodio e 1 cucchiaio di acido citrico nella vaschetta del detersivo per contrastare la formazione di calcare
- Per capi molto sporchi o ingrigiti, prepara una soluzione con 2 cucchiai di carbonato di sodio e 2 cucchiai di acido citrico in 5 litri di acqua calda. Lascia i capi in ammollo per 1–2 ore, quindi procedi con il normale ciclo di lavaggio
- Metti la stessa combinazione nella vaschetta della lavastoviglie per migliorare il lavaggio e prevenire incrostazioni.
- Prepara un detergente sgrassante multiuso sciogliendo 1 cucchiaio di ciascuno in 500 ml di acqua: ottimo per vetri, specchi e superfici lavabili.

Detersivo in fogli
I detersivi in fogli sono una soluzione ecologica e pratica per il bucato, e possono essere potenziati con il carbonato di sodio per migliorare l’efficacia del lavaggio, neutralizzare gli odori e rimuovere lo sporco più ostinato, soprattutto in presenza di acqua dura.
Per un carico medio di bucato unisci 1 cucchiaio di carbonato di sodio con il detersivo in fogli per potenziarne l’efficacia

Percarbonato di sodio
Il carbonato di sodio e il percarbonato di sodio possono essere usati insieme per ottenere un lavaggio più efficace ed ecologico. Questa sinergia permette di rimuovere macchie ostinate, neutralizzare gli odori e mantenere i capi più freschi e luminosi, riducendo al tempo stesso i residui di calcare e detersivo.
- Aggiungi 1-2 cucchiai di carbonato e 1 cucchiaio di percarbonato nella vaschetta del detersivo per sporco intenso o macchie.
- Sciogli 2 cucchiai di carbonato con 1 cucchiaio di percarbonato in 5L di acqua calda per una pulizia profonda di superfici e sanitari

Sicurezza e precauzioni
Il carbonato di sodio è un prodotto naturale ed ecologico, sicuro se usato correttamente. Per ottenere i migliori risultati evitando rischi, è importante seguire alcune semplici regole:
Indossa guanti se manipoli il carbonato per lungo tempo, così da evitare irritazioni o secchezza cutanea.
Tieni il prodotto in un contenitore chiuso, in luogo asciutto e lontano da bambini e animali. Evita l’umidità per non comprometterne la qualità.
Non usare su lana, seta, alluminio o legno verniciato, perché l’alcalinità potrebbe danneggiare i materiali.
Usa solo la quantità indicata per evitare residui sui capi o nella lavatrice.
Perché scegliere il carbonato di sodio?
Naturale
Polvere minerale, senza additivi chimici aggressivi
Ecologico
Riduce l’uso di detersivi chimici e flaconi di plastica

Economico
Costa poco ed è molto concentrato, ideale per risparmiare
Versatile
Un solo prodotto per bucato, cucina, bagno e pulizie domestiche

Iscriviti alla newsletter
Ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto