Come si usa
il percarbonato
Il percarbonato di sodio è un composto naturale ed ecosostenibile noto per il suo potente effetto sbiancante, igienizzante e smacchiante. A contatto con l'acqua calda si decompone in carbonato di sodio e perossido di idrogeno, liberando ossigeno attivo che aiuta a rimuovere macchie ostinate e batteri senza danneggiare l'ambiente.
Dosaggio
Il dosaggio del percarbonato di sodio dipende dall'uso e dal tipo di macchia o pulizia che si desidera affrontare. Ecco alcune linee guida per ottenere i migliori risultati:
- Grazie all’azione dell’ossigeno attivo presente nel percarbonato, esso viene consigliato per trattare abiti per bambini, soprattutto pannolini lavabili.
- Per capi bianchi che presentano macchie ostinate: sciogli 2-3 cucchiai (circa 30-45 g) di percarbonato in 5 litri di acqua calda (non bollente) e lascia agire per 2-3 ore.
- Per i capi colorati: riduci la quantità di percarbonato a 1 cucchiaio e lascia agire per un’ora per evitare sbiancamenti indesiderati.
- Se desideri utilizzarlo per pulire superfici domestiche (lavabi, piastrelle, piani di lavoro), miscelare 1 cucchiaio (circa 15 g) di percarbonato in 1 litro di acqua calda.
- Aggiungi 1-2 cucchiai (circa 15-30 g) di percarbonato direttamente nel cestello o nella vaschetta del detersivo per conferire ai capi ingrigiti e ingialliti una luminosità straordinaria e naturale, schiarendoli e riportandoli al loro bianco naturale.

Note: La quantità di percarbonato può variare in base alla durezza dell'acqua nella tua zona e alla quantità di bucato che devi lavare. Se hai acqua molto dura, aumenta leggermente la quantità di percarbonato per ottenere i migliori risultati.
Il percarbonato è attivo solamente a temperature dai 40°C in su, a temperature più basse la sua efficacia cala drasticamente.
Rimozione di macchie specifiche
Il percarbonato è particolarmente efficace nel trattare una varietà di macchie comuni grazie alla sua capacità di rilasciare ossigeno attivo. Ecco come utilizzarlo per rimuovere macchie specifiche:
- Pre-tratta la macchia con una soluzione di percarbonato e acqua (2 cucchiai di percarbonato in 1 litro d'acqua calda) e lascia agire per 15-30 minuti.
- Se la macchia è fresca, potrebbe bastare anche un'applicazione diretta del percarbonato in polvere sulla macchia.
- Dopo il trattamento, lavare come al solito.
- Mescola 2-3 cucchiai di percarbonato in 1 litro d'acqua calda e immergi il capo per circa 30 minuti.
- Per le macchie più ostinate, puoi applicare direttamente il percarbonato sulla macchia, strofinando delicatamente.
- Dopo, lava il capo come fai di solito.
- Sciogli 2-3 cucchiai di percarbonato in acqua calda (circa 5 litri) e immergi i capi per 1-2 ore.
- Per i capi più delicati, puoi ridurre la quantità di percarbonato.
- Se la macchia persiste, prova ad applicare una pasta di percarbonato e acqua direttamente sulla zona interessata e lascia agire per 15-30 minuti prima di lavare.
- Prepara una soluzione di 1 cucchiaio di percarbonato in 1 litro di acqua fredda e immergi il capo.
- Lascia agire per circa 30 minuti, poi procedi con il lavaggio normale.
- Se la macchia è molto resistente, puoi applicare una pasta direttamente sulla macchia prima di lavare.
- Per le macchie di olio e grasso (ad esempio, da cucina o trucco), applica direttamente il percarbonato in polvere sulla macchia umida, poi lascia agire per 15-30 minuti.
- Dopo, procedi con il lavaggio in lavatrice.
- In alternativa, puoi preparare una pasta con percarbonato e acqua calda per trattare la macchia prima del lavaggio.
- Se le macchie sono fresche, basta tamponare la zona con un po' di acqua fredda e applicare direttamente il percarbonato.
- Se la macchia è secca, prepara una soluzione di 1 cucchiaio di percarbonato in 1 litro di acqua calda e immergi il capo per 30-60 minuti.
- Dopo, lava come di consueto.
Combinazione con altri prodotti
L'acido citrico è incredibilmente versatile e può essere combinato con altri prodotti naturali per potenziare il potere pulente.
Acido citrico
L’acido citrico è un ottimo alleato del percarbonato per migliorare le prestazioni di lavaggio, specialmente in caso di acqua dura. L'acido citrico aiuta a prevenire la formazione di calcare, migliorando l'efficacia del percarbonato nel rimuovere macchie e detersivo residuo.
- Aggiungi 1-2 cucchiai di percarbonato nella vaschetta del detersivo per sbiancare e igienizzare i capi.
- Sciogliere 150 g di acido citrico in 1 litro d’acqua demineralizzata. Versare 100 ml della soluzione nella vaschetta dell’ammorbidente.

Detersivo in fogli
I detersivi in fogli sono una scelta ecologica per il lavaggio dei vestiti, e possono essere combinati efficacemente con il percarbonato per ottenere un’azione sbiancante, rimuovere macchie ostinate e odori persistenti.
- Inserisci il detersivo in fogli come al solito nella vaschetta o direttamente nel cestello.
- Aggiungi 1-2 cucchiai di percarbonato nella vaschetta del detersivo per aumentare il potere sbiancante e igienizzante.

Profumatore
I profumatori per bucato naturali possono essere usati insieme al percarbonato per donare un aroma fresco ai tuoi capi senza l'uso di ammorbidenti chimici.
- Aggiungi 1 cucchiaio di percarbonato nella vaschetta del detersivo, come descritto sopra.
- Nel comparto dell'ammorbidente aggiungi qualche goccia di profumatore.

Sicurezza e precauzioni
Pur essendo un prodotto naturale ed ecologico, il percarbonato di sodio deve essere utilizzato con alcune precauzioni per garantire la sicurezza durante l’uso. Ecco cosa sapere:
- Sebbene il percarbonato di sodio non sia altamente tossico, è sempre consigliabile indossare guanti durante l’applicazione, specialmente in caso di contatto prolungato con la pelle, per prevenire possibili irritazioni o secchezza cutanea.
- Sebbene il percarbonato sia molto efficace per rimuovere macchie e igienizzare, non è adatto per tessuti in lana, seta e lino.
- Evita di mescolare il percarbonato con prodotti chimici aggressivi, come acidi forti, ammoniaca o cloro, poiché potrebbe verificarsi una reazione pericolosa che libera gas tossici.
- Se mescolato con acidi (come l'aceto), il percarbonato può perdere parte della sua efficacia.
- Conserva il percarbonato di sodio in un contenitore ben chiuso e in un luogo asciutto e fresco, lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
- Non lasciare il prodotto a contatto con l'umidità, in quanto può decomporre prematuramente. Assicurati che la confezione sia ben sigillata per evitare fuoriuscite accidentali.
- Evita di utilizzare il percarbonato su superfici in marmo o pietra naturale, poiché potrebbe danneggiarle.
- Utilizzare il percarbonato nelle giuste dosi è fondamentale per ottenere i migliori risultati senza danneggiare i tessuti o la lavatrice.
Perché scegliere il percarbonato?
Efficace
Sbianca, smacchia, igienizza e ravviva i tessuti in modo naturale
Ecologico
Non lascia residui tossici e si decompone in acqua, ossigeno e sali minerali

Versatile
Un solo prodotto per tanti usi: bucato, bagno, pulizia della casa
Naturale
Derivato da sostanze biodegradabili, non contiene agenti chimici dannosi

Iscriviti alla newsletter
Ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto